• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Associazione San Luigi Gonzaga ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Lo Statuto
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • Cerca
  • Menu Menu

Leggere è una cura: riparte un nuovo programma di incontri con le pagine scritte

01/12/2022/in Biblioteca /da onlus

Camminando un giorno per le strade di Dakar in Senegal, ho visto una scritta su di un muro che
diceva “Ogni volta che muore un vecchio, è una biblioteca che brucia”.

Ho capito il valore del sapere, della memoria, del tramandare e trasmettere e dunque anche della
scrittura.

Sin dai tempi in cui la nostra specie incominciava ad emettere suoni, le famiglie e le tribù hanno
avuto bisogno dei vecchi. Forse prima non servivano o venivano buttati quando non erano più in
grado di cacciare.

Ma con il linguaggio i vecchi sono diventati necessari, sono diventati la memoria della specie. Si
sedevano nella caverna intorno al fuoco e raccontavano quello che era accaduto, prima che i
giovani fossero nati.

Prima che si esercitasse questa memoria sociale l’uomo nasceva senza esperienza, non faceva in
tempo a farsela e moriva.

Dopo, un giovane di vent’anni era come ne avesse avuti 100. I fatti accaduti prima di lui e quello
che imparava dagli anziani entravano a far parte della sua memoria.

Ecco, dunque, cosa scriveva qualcuno sui muri di Dakar. Una biblioteca che brucia! Perché poi
proprio i libri sono diventati i nostri vecchi.

Non ce ne rendiamo conto ma la nostra ricchezza, rispetto all’analfabeta, è che lui vivrà solo la sua
vita, mentre noi possiamo viverne moltissime.

Questo è quello che ci ha regalato il Professor Pier Maria Furlan con la biblioteca a lui intitolata: la
possibilità di entrare e percorrere la vita di altri e arricchircene.

Ecco perché leggere è una cura, perché vivifica e tonifica l’animo ma anche la nostra mente. Ci fa
reagire con una consapevolezza diversa.

Questo nuovo ciclo di letture ci porta dentro ad altre vite, altri confini geografici o psicologici oltre
la nostra presenza qui.

Ecco un primo programma provvisorio sempre in grado di modificarsi per accogliere nuovi titoli necessari o nuove particolari uscite editoriali al momento non prevedibili.

PROGRAMMA
1° dicembre 2022
I RAGAZZI DELLA VIA PÁL
Letture di Mattia Mariani e Silvia Nati
Ricominciamo da un classico sempreverde della letteratura, “I ragazzi della via Pál“ dell’ungherese
Ferenc Molnár. Le babygang sono un fenomeno odierno ma le bande di ragazzini e i loro scontri
sono sempre esistite.

15 dicembre 2022
IL PESO DELLA FARFALLA di Erri De Luca
Letture di Angelo Scarafiotti, Alberto Barbi e Gisella Bein
Forse il più bel romanzo di Erri De Luca ci racconta due finali, quello di uno stambecco e di un
cacciatore, dentro le altitudini delle vette.

19 gennaio 2023
PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL PROF. PIER MARIA FURLAN
Letture di Alberto Barbi
Un omaggio attraverso le parole di un padre complesso quanto impegnativo quale Pitigrilli,
controverso quanto discusso autore torinese.

9 febbraio 2023
ABBRACCIAMI BRASILE di Darwin Pastorin
Letture di Angelo Scarafiotti e Alberto Barbi
Giornalista sportivo e scrittore di fama nazionale, è veneto di origini ma brasiliano di nascita.
Diviso nell’amore per due paesi e continenti lontani e vicini, diversi e simili al tempo stesso.
Sarà presente l’autore

23 febbraio 2023
LUCERNARIO
Letture di Mattia Mariani
Il romanzo perduto e ritrovato di José Saramago

9 marzo 2023
VIVA LA VIDA! di Pino Cacucci
Letture di Silvia Nati
In occasione della Giornata della Donna, ricordare un’artista e
una donna simbolica come Frida Kahlo è un sinonimo di forza e di coraggio.

23 marzo 2023
IL RAGAZZO SELVATICO di Paolo Cognetti
Letture di Arturo Gerace
La montagna, la solitudine per trovarsi e definire la propria identità nella forza dominante della
natura.

6 aprile 2023
PABLO E MATILDE – I GIORNI DELL’ESILIO di José Goñi
Letture di Gisella Bein
La storia dei giorni vissuti a Capri, un’isola di amore e bellezza per il poeta cileno ospite di Edwin
Cerio.

20 aprile 2023
IL VENTO DELLA LUNA di Antonio Muñoz Molina
Letture di Cristiana Voglino
Gli anni ’60 sono quelli della faccia nascosta della luna, dell’atterraggio nelle polveri bianche del
satellite romantico, finalmente toccato dal piede umano, ma anche della televisione, della
minigonna e dei capelli cotonati.

Tags: biblioteca, incontri, letture
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://associazionesanluigi.it/wp-content/uploads/2022/12/Leggere-e-una-cura.jpg 600 900 onlus https://associazionesanluigi.it/wp-content/uploads/2020/12/logo.png onlus2022-12-01 11:19:332022-12-01 11:20:46Leggere è una cura: riparte un nuovo programma di incontri con le pagine scritte
Potrebbero interessarti
Psichiatria e teatro nelle sale della biblioteca
Biblioteca del San Luigi: giovedì con Saramago
Letture in Ospedale: Cieli su Torino
“Abbracciami Brasile”: lettura 9 febbraio
Il Torinese: “Assemblea Teatro ricorda Pitigrilli, padre del professor Furlan”
Corso di pittura gratuito alla Biblioteca Pubblica San Luigi Gonzaga

Cerca

Eventi collegati

Ancora nessun articolo.

Archivi

Ultime news

  • Renzo Sicco premiato al Salone Off Internazionale del Libro04/06/2025 - 15:26
  • “Lontano dalla vetta”: lettura 29 maggio28/05/2025 - 10:04
  • “Il nostro ricordo di Luis Sepúlveda”: lettura 16 maggio15/05/2025 - 16:13
  • “Il piccolo principe”: lettura 28 aprile27/04/2025 - 16:01

Video

SOSTIENICI

Le donazioni sono l’unica nostra fonte di finanziamento. Grazie a tali fondi riusciamo a realizzare quei progetti a favore dell’Ospedale che permettono di migliorare la qualità dell’assistenza.

Fai una donazione

ASSOCIAZIONE SAN LUIGI GONZAGA ONLUS

Regione Gonzole, 10 – 10043 Orbassano (TO)

Phone: +39 011 9026225
Email: onlus-sanluigi@sanluigi.piemonte.it

Pubblicazione rendiconto e relazione illustrativa relativo anno finanziario 2021
Rendiconto degli importi 5 per mille 2021

Pubblicazione rendiconto e relazione illustrativa relativo anno finanziario 2020
Modello di rendiconto relativo al contributo 5 per mille 2020 – Relazione descrittiva 5 per mille relativo anno 2020

Pubblicazione rendiconto e relazione illustrativa relativo anno finanziario 2019
Rendiconto degli importi 5 per mille 2019 – Relazione descrittiva sull’utilizzo 5 per mille 2019

Contributo 5 per mille
In ottemperanza all’articolo 1 comma 125 della legge 4 agosto 2017, n° 124 si pubblica l’ammontare del contributo del 5 per mille incassato nel corso del 2020
Soggetto ricevente: Associazione Sanluigi Gonzaga – ONLUS | Soggetto erogante: Agenzia delle entrate – Ministero del Lavoro e delle Politiche Social
Causale: Cinque per mille anno 2018 | Importo incassato: EURO 21.935,54 | Data incasso: 30 luglio 2020 | Rendiconto


In ottemperanza all’articolo 1 comma 125 della legge 4 agosto 2017, n° 124 si pubblica l’ammontare del contributo del 5 per mille incassato nel corso del 2020
Soggetto ricevente: Associazione Sanluigi Gonzaga – ONLUS | Soggetto erogante: Agenzia delle entrate – Ministero del Lavoro
Causale: Cinque per mille anno 2019 | Importo incassato:EURO 25.435,80 | Data incasso: 06 ottobre 2020

In ottemperanza all’articolo 1 comma 125 della legge 4 agosto 2017, n° 124 si pubblica l’ammontare del contributo del 5 per mille incassato nel corso del 2021
Soggetto ricevente: Associazione Sanluigi Gonzaga – ONLUS | Soggetto erogante: Agenzia delle entrate – Ministero del Lavoro e delle Politiche Social
Causale: Cinque per mille anno 2020 | Importo incassato: EURO 31.784,30 | Data incasso: 29 ottobre 2021 

In ottemperanza all’articolo 1 comma 125 della legge 4 agosto 2017, n° 124 si pubblica l’ammontare del contributo del 5 per mille incassato nel corso del 2021
Soggetto ricevente: Associazione Sanluigi Gonzaga – ONLUS | Soggetto erogante: Agenzia delle entrate – Ministero del Lavoro e delle Politiche Social
Causale: Cinque per mille anno 2020 | Importo incassato: EURO 29.560,40 | Data incasso: 16 dicembre 2022 | Rendiconto

Tra i benefici economici l’Associazione usufruisce a titolo gratuito dei locali concessi dall’AOU San Luigi Gonzaga.
Con riferimento ai locali in comodato gratuito le spese per consumo energia elettrica e spese e servizi generali ammontano a circa 3106 annui.

Copyright 2022 | All Rights Reserved | PRIVACY POLICY

Scorrere verso l’alto
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo